Descrizione
Zerodiciannove nasce dalla necessità di sviluppare un percorso di educazione alla lettura verticale, dal nido alla secondaria di secondo grado, passando per la biblioteca civica, le associazioni e le librerie della città.
Le finalità del progetto sono la promozione della lettura, l’educazione alla bellezza e alla pluralità dei linguaggi, lo sviluppo di percorsi educativi innovativi e la valorizzazione di Savona come meta di turismo culturale.
Zerodiciannove, il Festival delle Storie, è un progetto del Comune di Savona #CittàCheLegge, a cura di Fondazione Museo della Ceramica di Savona Onlus, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Provinciale e con il supporto di Fondazione De Mari CR Savona, Comune di Albissola Marina, Comune di Albisola Superiore e Museo della Ceramica di Savona.
Programma completo: link
A chi è rivolto
Un percorso di educazione alla lettura verticale, dal nido alla secondaria di secondo grado, passando per la biblioteca civica, le associazioni e le librerie della città.
Date e orari
08 mag
11
mag
Costo
Tutti i laboratori di Zerodiciannove sono gratuiti.
La prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti: Prenotazioni
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 16:37